Pesanti pietre di granito su alture che dominano valli, tombe scavate nelle rocce per giganti e piccole fate, villaggi edificati tra i boschi e monumenti elevati al cielo per onorare l’esistenza. 

Che il territorio di Gavoi fosse abitato da tempi immemori lo si intuisce da tanti elementi: nuraghi, domus de janas, tombe di giganti, ruderi di capanne e menhir. 

Come sentinelle del tempo, ognuna di queste opere architettoniche racconta una storia di quattro millenni, testimoniando l’importanza di questi luoghi scelti per i cicli di vita e di morte.